facebook
twitter
rss
flickr
youtube
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • BLOG
  • IL QUOTIDIARIO
  • CONTATTI
  • LE MIE MASSIME

I giornali locali e il taglio ai fondi

ottobre 23, 2018
Gioacchino Alfano
0

Quello della #libertà di stampa è un tema a me particolarmente caro, sia perché essendo giornalista pubblicista ho sempre collaborato con testate “genuine”, sia perché nel corso della mia attività da sindaco e da parlamentare ho avuto modo di sperimentare il doppio ruolo, articolista/soggetto degli articoli, ma anche di toccare con mano e di combattere il problema delle testate “fantasma” che è stato totalmente risolto dai nuovi criteri di distribuzione dei fondi per l’#editoria. A chi, invece, sentisse di doversi “difendere” dalla stampa, con la quale io stesso ho avuto qualche divergenza passata, ricordo che esistono istituti giuridici che tutelano una parte o l’altra, a seconda dei casi. Quella in atto in queste ore da parte dei grillini è una vera e propria forma di repressione, un attacco senza precedenti a un pilastro della nostra società democratica come la libertà e la pluralità dell’#informazione, garantite anche dalla Costituzione. Una vera e propria guerra, in linea, del resto con il loro approccio manicheo, secondo cui il mondo si divide in buoni e cattivi, e a questa seconda categoria appartengono ovviamente tutti coloro che non suonano con il loro stesso spartito. Se non si fosse arrivati al punto di mettere a repentaglio la loro stessa esistenza con un provvedimento scellerato, sarebbe quasi superfluo rimarcare il lavoro di straordinaria importanza che le testate locali che si vogliono distruggere svolgono sui territori. Specie su quelli difficili come i nostri. Non solo “facendo le pulci” alla pubblica amministrazione, ma anche dando voce a chi spesso voce non ha: al mondo del volontariato, dei giovani, oltre che del commercio e dell’impresa. In sintesi, guardando e raccontando la realtà da un punto di vista diverso, grazie a professionalità e talenti che meriterebbero ben altre fortune e non certo tagli economici. Invece chi attualmente governa pensa di poterlo fare come quando sedeva tra i banchi dell’opposizione, senza nemmeno prendere in considerazione la sola ipotesi di una mediazione. Al contrario, la #politica è l’arte di risolvere i problemi, non di crearne di nuovi.
Il Parlamento dovrebbe rivedere la norma, il M5S riprendere il dibattere interno, sono certo che non tutti la pensino allo stesso modo.

23-ottobre-2018

“Lo sport è un’esigenza umana” una frase del cardinal Ravasi

ottobre 20, 2018
Gioacchino Alfano
0

La nomina a Responsabile delle Relazioni Esterne della Eurobasket Roma unisce la professione all’amore per lo #sport. Ricordo una frase del Cardinal Ravasi, “Lo sport è un’esigenza umana”, che ho condiviso e sposato in pieno, ed è con questo approccio che mi avvicino al lavoro. Giocavo e gioco tuttora, con la #NazionalediCalcioParlamentari, e da ragazzo ho giocato a #basket, così come i miei figli. Lo sport fa parte della mia vita. Assieme a Luca Pancalli, da Sottosegretario alla Difesa con delega allo sport, abbiamo dato un grande impulso all’attività #paralimpica, riuscendo a portare una squadra in Australia per partecipare agli #InvictusGames. Della #Leonis Roma mi ha colpito subito la struttura e la voglia di riportare il basket al centro delle attenzioni romane, città in cui vivo dal 2001. I tanti elementi giovani dello staff con il loro grande entusiasmo, mi hanno caricato di stimoli nuovi.
#ebk #WeAreReady

lo-sport

11 Settembre: La più dolorosa tragedia

settembre 11, 2018
Gioacchino Alfano
0

#11Settembre. La più dolorosa #tragedia, come il seme che marcisce per dare frutto deve servire ad essere #migliori. Solo così si dà senso e onore a chi è stato colpito e a chi ne porta direttamente le #ferite.
#neverforget #11Settembre2001 #TorriGemelle #TwinTowers

11-settembre

Tristezza e sgomento a Puglianello

settembre 11, 2018
Gioacchino Alfano
0

#Puglianello perde il suo Sindaco. Tristezza e sgomento per la scomparsa di una persona dalle spiccate doti amministrative e di grande umanità. Tonino Bartone lascia all’intera comunità #sannita un ricordo indelebile di sé, esempio di coraggio e tenacia, di attaccamento alla propria terra e di impegno incondizionato. Un abbraccio alla famiglia colpita da questo immenso dolore.

tristezza-e-sgomento-a-puglianello

Nave Diciotti. I diritti umani dovrebbero venire prima di tutto. Sulla Diciotti si gioca la partita dei consensi tra Salvini e Di Maio

agosto 25, 2018
Gioacchino Alfano
0
Di Maio, Diciotti, Gioacchino Alfano, immigrazione, Nave Diciotti, Salvini

Oggi Metropolis Quotidiano​, a pagina 2, propone una mia intervista, rilasciata a Gaetano Angellotti​. Ve la propongo di seguito.

•••

I DIRITTI UMANI DOVREBBERO VENIRE PRIMA DI TUTTO. SULLA DICIOTTI SI GIOCA LA PARTITA DEI CONSENSI TRA SALVINI E DI MAIO

Gioacchino Alfano, ex sottosegretario alla #Difesa, conosce bene le dinamiche che governano processi difficili e complicati come quelli delle missioni di soccorso ai migranti nelle acque del Mediterraneo. E conosce bene anche le tensioni che si generano quando di mezzo ci sono temi che coinvolgono l’opinione pubblica, soprattutto ai tempi dei social network.

D.: Alfano, la nave #Diciotti è ferma al molo di Catania da giorni. A bordo ci sono 150 migranti bloccati dal ministro #MatteoSalvini. Intanto, l’Europa litiga e l’Italia si spacca. Lei che idea s’è fatto?
R.: Premetto che la situazione è talmente evidente, per quanto grave, che quel che dico non è una mia opinione ma semplicemente quanto previsto dalle leggi italiane, dalla Costituzione in giù. Quelle persone non possono rimanere su quella nave. Questo è talmente lapalissiano che il problema di farle sbarcare o meno non dovrebbe porsi nemmeno.

D.: Piů o meno è quello che dicono i magistrati. Ed è quello che sostengono molti italiani in questo paradossale confronto sulla piazza virtuale dei social.
R.: I #dirittiumani, e il #dirittoallavita in primo luogo, viene prima di tutto. La partita politica con l’Europa che, sia chiaro, ha le sue grosse responsabilità, viene dopo. Innanzitutto questi #essereumani devono essere trattati come tali: fatti sbarcare, curati se ne hanno bisogno, sistemati in maniera dignitosa in attesa di decidere la loro destinazione finale. Ogni altra soluzione diversa, va contro il nostro ordinamento.

D.: Quindi lei condivide l’ipotesi di un’indagine aperta nei confronti del ministro Matteo Salvini?
R.: Guardi, non si tratta di condividere o meno l’azione dei giudici. In #Italia l’azione penale è obbligatoria, e se la magistratura ravvisa l’ipotesi di reato che, ribadisco, a mio avviso è evidente in questo caso, ha il dovere, non la facoltà, di intervenire per verificarla. Su questo non c’è nemmeno da discutere.

D.: Eppure l’ipotesi di un’inchiesta nei confronti del leader della Lega sembra suscitare rabbia e indignazione tra i suoi sostenitori. C’è addirittura un deputato abruzzese, un tale Giuseppe Bellachioma, che ha minacciato i pm, e l’ha fatto nemmeno tanto velatamente.
R.: Bisogna distinguere le due cose. Che i sostenitori di una parte politica piuttosto che un’altra esprimano sui social la loro contrarietà per quello che reputano un’ingiustizia, è un conto. Che un parlamentare della Repubblica si spinga invece a minacciare gli esponenti di un’altra istituzione altrettanto importante, è un fatto molto grave. Una vicenda che dà la misura della situazione attuale del nostro Paese. È la stessa reazione, per fare un esempio, di quando si fa un blitz in un rione ad alta densità criminale e i residenti inveiscono contro le forze dell’ordine.

D.: Eppure ogni giorno che passa la popolarità di Matteo #Salvini sembra aumentare, forse anche piů di quella dell’altro vicepremier, Luigi #DiMaio.
R.: Questo è evidente. E si spiega con la strategia che Salvini sta mettendo in atto sin dalla campagna elettorale, vale a dire cavalcare, ingigantendole, questioni che creano allarme sociale e fanno presa sull’elettorato, nonostante vi siano problemi ben più gravi. Cavalcare la questione #immigrazione serve a far passare in secondo piano i problemi dell’#economia, del #lavoro, dello #sviluppo, sui quali non ha argomenti e i pochi a disposizione sono irrealizzabili. In questo modo il Paese non ha più una sua identità, ma solo paure.

D.: Alfano, lei non ha l’impressione che su questi temi sensibili si stia giocando una partita che riguarda anche gli equilibri interni al governo Cinque Stelle-Lega?
R.: Luigi Di Maio è malato di #sondaggite, e rincorre Matteo Salvini e la Lega su un terreno su cui non potrà mai raggiungerlo. Entrambi mirano a conquistare il consenso popolare, ma dimenticano che un vero leader deve essere capace di affrontare anche la “solitudine” che deriva dall’imporre scelte impopolari, ma giuste per il bene del Paese.

D.: Quindi crede che la minaccia all’Europa di bloccare i fondi non verrà attuata?
R.: Non saprei, ma credo che sia già abbastanza grave averlo anche annunciato. Un #governo deve essere autorevole, non autoritario. Con le minacce non si va da nessuna parte, soprattutto quando sono campate in aria.

D.: Dove sbagliano?
R.: Come si fa a pretendere dall’Europa l’#accoglienza dei #migranti se non più tardi di due mesi fa lo stesso governo guidato da Giuseppe Conte ha rinegoziato gli accordi di Dublino cambiando l’obbligatorietà dell’accoglienza in ospitalità su base volontaria?navediciotti

Commemorazione Padre Carmine Coppola

agosto 21, 2018
Gioacchino Alfano
0

Ieri sera a #Pagani abbiamo ricordato mio zio, Padre Carmine Coppola, con una significativa cerimonia religiosa. Ero insieme al sindaco Salvatore Bottone, al Tenente dei Carabinieri e a mio zio Gerardo, ultimo dei fratelli di Padre Carmine e presidente dell’associazione “In Cammino con Padre Coppola”. I tantissimi presenti sono la testimonianza del buon lavoro svolto da zio Carmine. Ognuno di loro ha ricordi di lui e con lui che rendono la sua assenza una presenza importante.

commemorazione-padre-carmine-coppola-1 commemorazione-padre-carmine-coppola-2 commemorazione-padre-carmine-coppola-3

Elezioni comunali 2018: Valori e programmi hanno guidato le nostre scelte

maggio 14, 2018
Gioacchino Alfano
0

Consapevoli di quanto sia importante, in questo spaccato storico del nostro Paese, avere una particolare sensibilità per le esigenze della comunità

Proficuo e interessante il lavoro politico ed organizzativo che abbiamo svolto in Campania in quei comuni impegnati nella prossima competizione elettorale del 10 giugno.

Abbiamo lavorato alla costruzione di liste espressione del territorio, al di là dei partiti, consapevoli di quanto sia importante, in questo spaccato storico del nostro Paese, avere una particolare sensibilità per le esigenze della comunità.
Valori e programmi hanno guidato le nostre scelte e posso dirmi soddisfatto ed orgoglioso del risultato: donne e uomini che hanno condiviso l’impegno di rappresentare quei cittadini che credono nella politica e nella possibilità di trovare nuovo slancio per i nostri territori.

Esprimo un caloroso in bocca al lupo a tutti i nostri candidati che sapranno ridare speranza e buongoverno alle città che rappresenteranno.

Avio Aero. Eccellenza dell’aeronautica civile e militare

maggio 02, 2018
Gioacchino Alfano
0

Innovazione e competenza al servizio dell’industria aeronautica. Questo è, in sintesi, Avio Aero un’eccellenza nella progettazione e nella produzione di componenti e sistemi per l’aeronautica civile e militare, alla quale ho fatto visita stamani presso la sede di Colleferro.

Un’eccellenza tecnologica e manifatturiera riconosciuta a livello mondiale, motivo di orgoglio per il nostro Paese.

È un giorno buono per Scampia

aprile 13, 2018
Gioacchino Alfano
0

Scampia ha messo Gomorra in minoranza e oggi è quel quartiere di Napoli che prova a farcela. Questo suo “rinascimento”, dovuto a tutti quelli che ci vivono e che non hanno mai mollato, si rivela un modello di contrasto alla criminalità che dovremmo prendere ad esempio.

Quest’oggi è uno dei tantissimi giorni buoni che vivrà Scampia: la commissione di vigilanza di Pubblico spettacolo, infatti, ha confermato l’agibilità per lo stadio realizzato con il riciclo di pneumatici usati. Ho lavorato personalmente alla realizzazione di questo progetto, spinto dall’energia positiva delle donne e degli uomini che a Scampia hanno “capovolto il tavolo”, e così il grande lavoro istituzionale tra Difesa, Comune di Napoli e Municipalità continua a dare i suoi frutti. La struttura sportiva dedicata ad Antonio Landieri, vittima innocente della criminalità organizzata, è un risultato davvero importante che alimenta le speranze di chi ci crede e risveglia le coscienze dei più restii. Questo rione di Napoli ha bisogno di vivibilità, di normalità e lo sport può essere un volano per una crescita sociale.

Cordoglio per la tragedia dell’elicottero caduto in mare

aprile 06, 2018
Gioacchino Alfano
0

Operazioni di addestramento che si sono trasformate in tragedia. Sono colpito da sgomento e tristezza per la tragedia avvenuta questa notte in mare. La caduta dell’elicottero SH 212 della nave Borsini ha provocato la morte del Capo di I classe Andrea Fazio. Un professionista esperto e preparato, operatore di volo del II Gruppo Elicotteri di Catania della Marina Militare che ha perso la vita sorvolando i mari d’Italia. Alla sua famiglia vanno le mie più sentite condoglianze.
Sono in corso le indagini per determinare le esatte cause dell’incidente, forse dovuto alle cattive condizioni meteo che hanno fatto inabissare l’elicottero intrappolando il Sottufficiale nell’adempimento del proprio dovere.

‹ Previous12345Next ›Last »
Tweets di @g_alfano

Foto recenti

I più cliccati

Fiducia al Governo

1 Comment

Dismissione degli immobili: la valorizzazione d'onore

1 Comment

A mio padre

No Responses.

Link utili

  • Nuovo Centrodestra
  • Camera
  • Difesa
  • Esercito Italiano
  • Marina Militare
  • Aeronautica Militare
  • Carabinieri
  • Fondazione Commercialisti Italiani
  • Nazionale Parlamentari
  • Napoliamilano
  • Nonremarecontro

Articoli recenti

  • La mia intervista a pagina 2 e 3 di Metropolis Quotidiano.
  • Nuova Ricerca Association
  • Consorzio Produttori Florovivaisti Campani
  • #AntonioMegalizzi: un bagaglio di speranze
  • 25 novembre

Archivio

scrivimi

  1. Nome *
    * Per favore scrivi il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore scrivi un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Per favore scrivi un messaggio

Insersci la URL di destinazione

Oppure insersci un link a un contenuto esistente.

    Nessun termine di ricerca specificato. Vengono mostrati gli ultimi elementi inseriti.
      Annulla
      We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. OkPrivacy Policy